Category: Canzoni

Total 113 Posts

Canzone: Restiamo Qui

Canzone: Restiamo Qui
di Nek
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, condizionale presente, imperativo, congiuntivo presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

By request, another Nek song.

Download the Study Sheet

Restiamo qui
ancora un po’
amica mia

Restiamo qui
è presto dai
e non guardare sempre l’ora
ma che fretta hai

da un po’ di tempo
vorrei parlarti
e non ci riesco mai
è poco che ci conosciamo
ma raramente ci confidiamo
io e te

noi presi da noi
ognuno coi problemi suoi
non ci fermiamo
e sbagliamo sai

Restiamo qui
amica mia
e il primo giorno
che c’è il sole andiamo via
ovunque sia

Per cominciare io ti amo
parola che non ti riuscivo a dire, che scemo
di te non posso fare a meno
se per te amore è soltanto un suono
per me è di più

io corro però
è ancora peggio se non so
rispondi è importante
anche che sia no

Restiamo qui
amica mia
e il primo giorno
che c’è il sole andiamo via
ovunque sia

Che bella che sei
io sono disarmato ormai
non farci caso
tu fai quel che vuoi, semmai
pensaci su oh
poi decidi tu

Restiamo qui
amica mia
e il primo giorno
che c’è il sole andiamo via
ovunque sia
Restiamo qui
amica mia
e il primo giorno
che c’è il sole andiamo via
ovunque sia

 

Canzone: L’Ultimo Bacio

Canzone: L’Ultimo Bacio
di Carmen Consoli
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Carmen Consoli è una cantautrice italiana. In questa canzone lei si riferisce a Domenico Modugno, un cantautore degli anni cinquanta, e alla sua canzone Piove (iTunes, Amazon). Domenico Modugno è famoso per un altro canzone però – Nel Blu Dipinto Di Blu (iTunes, Amazon)- noto anche come Volare. Leggi qui di Carmen Consoli e qui di Domenico Modugno in italiano.

Download the Study Sheet

Cerchi riparo fraterno conforto
tendi le braccia allo specchio
ti muovi a stento e con sguardo severo
biascichi un malinconico Modugno

Di quei violini suonati dal vento
l’ultimo bacio mia dolce bambina
brucia sul viso come gocce di limone
l’eroico coraggio di un feroce addio

ma sono lacrime mentre piove, piove
mentre piove, piove
mentre piove, piove

Magica quiete velata indulgenza
dopo l’ingrata tempesta
riprendi fiato e con intenso trasporto
celebri un mite e insolito risveglio

Mille violini suonati dal vento
l’ultimo abbraccio mia amata bambina
nel tenue ricordo di una pioggia d’argento
il senso spietato di un non ritorno

Di quei violini suonati dal vento
l’ultimo bacio mia dolce bambina
brucia sul viso come gocce di limone
l’eroico coraggio di un feroce addio
ma sono lacrime
mentre piove, piove
mentre piove, piove
mentre piove, piove

 

Canzone: Se Una Regola C’è

Canzone: Se Una Regola C’è
di Nek
Difficoltà: avanzato (Troppo difficile? Vedi la traduzione)
Tempi: presente, condizionale presente, passato prossimo, imperativo

Buy this song:
On iTunes 
On Amazon

Nek è un famoso cantautore italiano. Canta anche in spagnolo. Leggi di Nek in italiano su wikipedia.it

Download the Study Sheet

Se un regola c’è
Non la chiedere a me
Te ne devi fregare se lo puoi
Se l’umore va giù
Se non ce la fai più
Guarda che non esiste solo lei
Devi muoverti un po’
C’è chi non dice “no”…

I’ve labeled this song advanced mainly because it uses very colloquial language that can sometimes be confusing if you are trying to translate. I’ve also included a translation, but try to figure it out first without the full translation. Some phrases that are useful to keep in mind are:

  • Cosa c’è che non va?
  • Si fatica…
  • Se fossi in te…
  • Non ce la faccio più!

and, rather difficult for English speakers, the verb fregarsene which generally translates to not care, or to not give a damn. In real life it doesn’t translate directly. You have to learn the conceptual meaning from hearing it used again and again. For that reason I wouldn’t worry too much about it if it isn’t making sense to you right now. You can, however, make use of this phrase quite easily:

  • Chi se ne frega?