Category: Canzoni

Total 113 Posts

Canzone: La Solitudine

Canzone: La Solitudine
di Laura Pausini
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, passato prossimo, futuro, imperativo

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Marco se n’è andato e non ritorna più
Il treno delle 7:30 senza lui
È un cuore di metallo senza l’anima
Nel freddo del mattino grigio di città

A scuola il banco è vuoto, Marco è dentro me
È dolce il suo respiro fra i pensieri miei
Distanze enormi sembrano dividerci
Ma il cuore batte forte dentro me

Chissà se tu mi penserai
Se con i tuoi non parli mai
Se ti nascondi come me
Sfuggi gli sguardi e te ne stai

Rinchiuso in camera e non vuoi mangiare
Stringi forte al te il cuscino
Piangi non lo sai
Quanto altro male ti farà la solitudine

Marco nel mio diario ho una fotografia
Hai gli occhi di bambino un poco timido
La stringo forte al cuore e sento che ci sei
Fra i compiti d’inglese e matematica

Tuo padre e suoi consigli che monotonia
Lui col suo lavoro ti ha portato via
Di certo il tuo parere non l’ha chiesto mai
Ha detto un giorno tu mi capirai

Chissà se tu mi penserai
Se con gli amici parlerai
Per non soffrire più per me
Ma non è facile lo sai

A scuola non ne posso più
E i pomeriggi senza te
Studiare è inutile tutte le idee
Si affollano su te

Non è possibile dividere
La vita di noi due
Ti prego aspettami amore mio
Ma illuderti non so

La solitudine fra noi
Questo silenzio dentro me
È l’inquietudine di vivere
La vita senza te

Ti prego aspettami perché
Non posso stare senza te
Non è possibile dividere
La storia di noi due

La solitudine fra noi
Questo silenzio dentro me
È l’inquietudine di vivere
La vita senza te

Ti prego aspettami perché
Non posso stare senza te
Non è possibile dividere
La storia di noi due

La solitudine

 

Canzone: Senza Parole

Canzone: Senza Parole
di Vasco Rossi
Difficoltà: intermedio
Tempi: passato prossimo, presente, imperfetto, congiuntivo imperfetto

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Ho guardato dentro una bugia
e ho capito che è una malattia
che alla fine non si può guarire mai
e ho cercato di convincermi
che tu non ce l’hai

E ho guardato dentro casa tua
e ho capito che era una follia
avere pensato che fossi soltanto mia
e ho cercato di dimenticare
di non guardare

E ho guardato la televisione
e mi è venuta come l’impressione
che mi stessero rubando il tempo e che tu
che tu mi rubi l’amore
ma poi ho camminato tanto e fuori
c’era un gran rumore
che non ho più pensato a tutte queste cose

E ho guardato dentro un’emozione
e ci ho visto dentro tanto amore
che ho capito perché non si comanda al cuore

E va bene così
senza parole
senza parole
E va bene così
senza parole
E va bene così

E guardando la televisione
mi è venuta come l’impressione
che mi stessero rubando il tempo e che tu
che tu mi rubi l’amore
ma poi ho camminato tanto e fuori
c’era un grande sole
che non ho più pensato a tutte queste cose

E va bene così
senza parole
E va bene così
senza parole
E va bene così
senza parole

 

Canzone: Sere Nere

Canzone: Sere Nere
di Tiziano Ferro
Difficoltà: avanzato
Tempi: gerundio, futuro, presente, condizionale presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Ripenserai agli angeli
Al caffè caldo svegliandoti
Mentre passa distratta la notizia di noi due
Dicono che mi servirà
Se non uccide fortifica
Mentre passa distratta la tua voce alla tv
Tra la radio e il telefono risuonerà il tuo addio

Di sere nere
Che non c’è tempo
Non c’è spazio
E mai nessuno capirà
Puoi rimanere
Perché fa male, male
Male da morire
Senza te… senza te… senza te

Ripenserei che non sei qua
Ma mi distrae la pubblicità
Tra gli orari ed il traffico lavoro e tu ci sei
Tra il balcone e il citofono ti dedico i miei guai

Di sere nere
Che non c’è tempo
Non c’è spazio
E mai nessuno capirà
Puoi rimanere
Perché fa male, male
Male da morire
Senza te

Ho combattuto il silenzio parlandogli addosso
E levigato la tua assenza solo con le mie braccia
E più mi vorrai e meno mi vedrai
E meno mi vorrai e più sarò con te
E più mi vorrai e meno mi vedrai
E meno mi vorrai e più sarò con te
E più sarò con te, con te, con te
Lo giuro

Di sere nere
Che non c’è tempo
Non c’è spazio
E mai nessuno capirà
Puoi rimanere
Perché fa male male
Male da morire
Senza te
Senza te
Senza te
Senza te

 

Canzone: Meraviglioso

Canzone: Meraviglioso
di Negramaro
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, passato prossimo, imperfetto, futuro, gerundio, congiuntivo presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

è vero
credetemi è accaduto
di notte su di un ponte
guardando l’acqua scura
con la dannata voglia
di fare un tuffo giù

d’un tratto
qualcuno alle mie spalle

forse un angelo
vestito da passante
mi portò via dicendomi
così:

meraviglioso
ma come non ti accorgi
di quanto il mondo sia
meraviglioso
meraviglioso

perfino il tuo dolore
potrà apparire poi
meraviglioso

ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato il mare

tu dici non ho niente
ti sembra niente il sole
la vita
l’amore

meraviglioso
il bene di una donna
che ama solo te
meraviglioso

la luce di un mattino
l’abbraccio di un amico
il viso di un bambino
meraviglioso
meraviglioso
meraviglioso
meraviglioso

meraviglioso

ma guarda intorno a te
che doni ti hanno fatto:
ti hanno inventato il mare!

tu dici non ho niente
ti sembra niente il sole!
la vita
l’amore

meraviglioso
il bene di una donna
che ama solo te
meraviglioso

la notte era finita
e ti sentivo ancora
sapore della vita
meraviglioso
meraviglioso
meraviglioso
meraviglioso
meraviglioso

 

Canzone: Come Spieghi

Canzone: Come Spieghi
di L’Aura
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, futuro, passato prossimo, gerundio

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Come spieghi
L’esistenza del bene , del male e del bene?
Come spieghi
Le stagioni, la notte, il giorno e l’uomo?
Come spieghi
Che se ci si innamora si perde il senno?
Come spieghi
Che quel che dico non è mai quello che provo?

Come spieghi
Le tragedie, gli incidenti ed i tentennamenti?
Come spieghi
Gli alieni , le astronavi, lo spazio infinito?
Come spieghi
Il dolore che si prova a perdere te e
Come spieghi
Che non esiste una cura per questo malore?

Tu lo spieghi
Col tuo esistere e con i tuoi 23 anni
Tu lo spieghi
Con gesti che io non capirò mai

Gli anni passano ed io passerò
Le cose che ho perso non ritroverò, no
Non le ritroverò mai
Gli amanti passano e tu passerai
Ma ci sono cose che non passano mai come
Il bisogno d’amore, la voglia di stare bene…

Come spieghi
Le liti e dopo gli abbracci infiniti?
Come spieghi
Il bisogno di sparire, di chiuderti in te?
Come spieghi
Che spreco il mio tempo a morire dentro?
Come spieghi
Che non esiste una cura per questo malore?

Tu lo spieghi
Dicendo che “è presto per fare sul serio”

Tu lo spieghi, lasciandomi preventivamente!

Gli anni passano ed io passerò
Le cose che ho perso non ritroverò, no
Non le ritroverò mai
Gli amanti passano e tu passerai
Ma ci sono cose che non passano mai come
Il bisogno d’amore, la voglia di stare bene…

Gli anni passano e tu passerai
Ma ci sono cose che non passano mai come
Il bisogno d’amore