Canzone: Più Bella Cosa

Canzone: Più Bella Cosa
di Eros Ramazzotti
Difficoltà: avanzato
Tempi: presente, passato prossimo, passato remoto, condizionale presente, futuro

Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

Com’è cominciata io non saprei
la storia infinita con te
che sei diventata la mia lei
di tutta una vita per me

ci vuole passione con te
e un briciolo di pazzia
ci vuole pensiero perciò
lavoro di fantasia

ricordi la volta che ti cantai
fu subito un brivido sì
ti dico una cosa se non la sai
per me vale ancora così

ci vuole passione con te
non deve mancare mai
ci vuole mestiere perché
lavoro di cuore lo sai

cantare d’amore non basta mai
ne servirà di più
per dirtelo ancora per dirti che
più bella cosa non c’è
più bella cosa di te
unica come sei
immensa quando vuoi
grazie di esistere

com’è che non passa con gli anni miei
la voglia infinita di te
cos’è quel mistero che ancora sei
che porto qui dentro di me

Saranno i momenti che ho
quegli attimi che mi dai
saranno parole però
lavoro di voce lo sai

cantare d’amore non basta mai
ne servirà di più
per dirtelo ancora per dirti che
più bella cosa non c’è
più bella cosa di te
unica come sei
immensa quando vuoi
grazie di esistere

Canzone: Solo3min

Canzone: Solo 3 Minuti
di Negramaro
Difficoltà: avanzato
Tempi: condizionale presente, futuro, passato prossimo
Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

tre minuti
solo tre minuti per parlarti di me
forse basteranno a ricoprirti di bugie
come se

io dovessi mostrar di me
quello che ancora no
non sono stato mai

a convincerti
ho due minuti
ancora due minuti
ma non li sprecherei
per mentirti mai

come neve
fredda scenderei
per coprire tutto quello che sei
come sale
bianco brucerei
brucerei

tre minuti
solo tre minuti
per fidarti di me
pensi basteranno
a ricoprirmi di bugie
come se

tu dovessi saper di me
quello che ancora no
non sono stato mai

per convincerti ho due minuti
ancora due minuti ma
non li sprecherei
per mentirti mai

come neve
fredda scenderei
per coprire tutto quello che sei
come sale
bianco brucerei
le bugie che ogni giorno direi

come neve
fredda scenderei
per coprire tutto quello che sei
come sale
bianco brucerei
bianco brucerei
bianco brucerei
bianco brucerei

brucerei, brucerei, brucerei

un minuto
Resta un minuto
Per poterti dire…


Grazie a Annamarie per la richiesta!

Canzone: La Nostra Vita è Oggi

Canzone: La Nostra Vita è Oggi
di Lorenzo Fragola
Difficoltà: Intermedio
Tempi: futuro, presente
Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

cuore caldo mani fredde
è una bugia universale
perché è un po’ come bruciare
senza riscaldarsi mai
incontrerai qualcuno che ti dirà
che il meglio arriverà
che tutto è già scritto ma

la nostra vita è oggi
e aspetto che ritorni
a vivere e ridere dei nostri giorni
la nostra vita è oggi
è sabbia fra le mani
è come te, è come me
che non siamo eterni
ed anche quando il cielo cambia umore
non perderti
ed anche quando il giorno cambia umore
vuoi prendermi
perché io sono qui

è ancora tutto da scoprire
ma i miei difetti già li sai
a cosa serve poi parlare
di un viaggio senza farlo mai
e incontrerai qualcuno che ti dirà
che il meglio arriverà
che tutto è già scritto, ma

la nostra vita è oggi
e aspetto che ritorni
a vivere e ridere dei nostri giorni,
la nostra vita oggi
è sabbia fra le mani
è come te, e come me che non siamo eterni
ed anche quando il cielo cambia umore
non perderti
e anche quando il giorno cambia umore
vuoi prendermi
perché io sarò lì

e lotteremo contro il tempo
insieme controvento
dove andremo non so, io non lo so
ma saremo lì
a volte perdersi, aiuta a crederci
saremo liberi, ora tu stringimi
perché io sono qui

la nostra vita oggi
e aspetto che ritorni
a vivere e ridere dei nostri giorni,
la nostra vita oggi
è fango sulle mani,
è come te e come me
che non siamo eterni
ed anche quando il cielo cambia umore
non perderti
ed anche quando il giorno cambia umore
vuoi stringermi


Grazie a Annamarie per la richiesta!

Canzone: Nella Vasca Da Bagno Del Tempo

Canzone: Nella Vasca Da Bagno Del Tempo
di Erica Mou
Difficoltà: intermedio
Tempi: futuro, presente, passato prossimo
Buy this song:  On iTunes  On Amazon


Download the Study Sheet

A mollo nella vasca da bagno del tempo
non uscirò prima di avere piedi a pieghe
A mollo nella vasca da bagno del tempo
Non uscirò prima di avere le dita grinze ma

Ho vissuto poco finora
E dicono che il meglio verrà da ora in poi
Ma ho già sbagliato tanto finora
Ed ho imparato tanto ma sbaglio ancora e poi

Voglio diventare vecchia con ricordi tutti intatti
E senza i lobi a penzoloni ad insegnarmi che non è poi
sempre bello ostentare le ricchezze che hai
Lascio mettere agli altri gli orecchini pesanti

E dicono che il meglio verrà da ora in poi
E dicono che il meglio verrà da ora in poi

Voglio diventare vecchia con ricordi tutti intatti
E con le rughe tatuate a ricordarmi quanto è stato bello
ridere con gli occhi e con le labbra
schiva chi si conforta con espressioni di gomma

Voglio diventare vecchia con ricordi tutti intatti
e con le rughe tatuate a ricordarmi quanto è stato bello
ridere con gli occhi e con le labbra
schiva chi si conforta con espressioni di gomma

Voglio diventare vecchia, senza fretta
Voglio diventare vecchia, senza fretta
Voglio diventare vecchia, senza fretta e insieme a te.

How to say I MISS YOU in Italian – MANCARE

Even after you learn how to use PIACERE there’s another verb that will similarly baffle you. MANCARE.

Mancare is similar to piacere in the way it is used in Italian speech, but it seems even more difficult for English speakers. One reason is that, when we’re first learning, we tend to use piacere in the third person singular – piace – a lot. We like something. But when we use mancare we use the first and second person much more often. That means we have to learn to conjugate correctly right from the start.

To get started let’s look at what we’re really saying. In English we say I miss you. To miss is something we do. But, it’s also possible to be missing: for example, he is missing. This is the way the Italian verb mancare works in this instance. Just to be clear, you can think of mancare as “to be missing (from my/his/her/your world.)” (If you prefer, you can use the word lacking.)

Let’s look at it.

a me manchi
mi manchi

literal: to me (from my world) you are missing
meaning: I miss you

a te manco?
ti manco?

literal: to you (from your world) I am missing?
meaning: you miss me?

So how would you say he misses you?

a lui manchi
gli manchi

literal: to him (from his world) you are missing
meaning: he misses you

How about we miss him?

Let’s think something in English that’s not quite literal, but will help us create the right Italian grammar.

from our world he is missing

a noi manca
ci manca

literal: to us (from our world) he is missing
meaning: we miss him

You miss us?

to you (from your world) we are missing

a te manchiamo
ti manchiamo

literal: to you we are missing
meaning: you miss us

In truth, the only way to really get good at this is to practice these daily. Tell everyone you miss them and that they miss you. Each day pick one conjugation to drill and try to use it all day. The next day pick another one. Eventually it will roll off your tongue without you even realizing it!

Here’s a little dialogue to get your started.

2. Quando parti mi manchi.
1. Ti manco? Davvero.
2. Sì, certo. Mi manchi. Perché? No ci credi?
1. Sì, ci credo. Quando parto anche a me manchi. Ma, perché non andiamo insieme? Allora non ti mancherò.
2. Perché allora mi manca mia mamma.
1. Ti manca tua mamma. Quando sono qui anche a me mancano i miei genitori.
2. E certo ai tuoi genitori manchi.
1. Sì. Ci manchiamo. Mi manca il mio paese. Mi mancano i miei amici. Mi mancano le montagne.
2. Grazie al cielo ci sono gli aerei!

Of course, this is all present tense (except for one use in the future – can you find it?). The past tense is a little more complicated. We’ll do that in another post.