Tag: di donne

Total 52 Posts

Canzone: Blu

Canzone: Blu
di Malika Ayane
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, condizionale presente, imperativo, passato prossimo

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Ora so
non è tutto davanti a me
ci sono cose che non vorrei
come il freddo, il supermarket
ma se non puoi fare a meno vai
che resistere tanto è inutile
quanto un salvagente in volo

Non so come mai
facci caso

La terra dall’alto è blu
ma quello che vedi tu
è solo un abisso blu
e se non ti piace più
puoi girare il mondo a testa in giù

Si potrebbe ruotare una spiaggia per
guadagnare più tempo e
trasformar la sabbia in neve
prendere il bello che è intorno a noi
come fa quel pirata che
si è messo una stella in volto

Non so come mai
facci caso

La terra dall’alto è blu
ma quello che vedi tu
è solo un abisso blu
e se non ti piace più

Verrà anche a spaventarti
la tua curiosità
è bello complicarsi
oltre il bianco il nero

Non so come mai
facci caso

La terra dall’alto è blu
ma quello che vedi tu
è solo un abisso blu
e se non ti piace più

blu
ma quello che vedi tu
è solo un abisso blu
e se non ti piace più
puoi girare il mondo a testa in giù

 

Canzone: Danzeremo A Luci Spente

Canzone: Danzeremo a luci spente
di Deborah Iurato
Difficoltà: intermedio
Tempi: futuro, passato prossimo, presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Vado via dalla monotonia
di questi giorni me ne andrò,
A passo lento e senza più fermate
per guardarmi indietro.
Ho perso le abitudini che ho, oh oh
in questa stanza buia e senza vetri.

Danzeremo a luci spente
siamo ombre che si incrociano
nella notte che ci accende noi
non ritorneremo indietro mai
e non cambieremo pelle
siamo sguardi che si sfiorano
nella notte che ci prende noi
non ritorneremo indietro mai.

Ho messo via un po’ di quel che sono
per non farmi troppo male
e cambio direzione ogni volta che
non riesco più a tornare
paura di volare non ne ho, oh oh
in questa stanza buia e chiusa a chiave.

Danzeremo a luci spente
siamo ombre che si incrociano
nella notte che ci accende noi
non ritorneremo indietro mai.

Poi quando il vento è fra di noi
cambierà le cose,
fuori piove
e la voglia di risplendere più forte
a bucare queste nuvole
incendiamo il cielo e poi fuggiamo via.

Danzeremo a luci spente
siamo ombre che si incrociano
nella notte che ci accende noi
non ritorneremo indietro mai.

Danzeremo a luci spente
due destini che si incrociano
nella notte che ci accende noi
non ritorneremo indietro mai

Danzeremo a luci spente.

 

Canzone: Sincerità

Canzone: Sincerità
di Arisa
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, imperfetto, gerundio

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Ti piace Arisa? Vedi l’altra canzone di Arisa qui: Malamorenò.

Download the Study Sheet

Sincerità
Adesso è tutto così semplice
Con te che sei l’unico complice
Di questa storia magica

Sincerità
Un elemento imprescindibile
Per una relazione stabile
Che punti all’eternità
Adesso è un rapporto davvero
Ma siamo partiti da zero
All’inizio era poca ragione
Nel vortice della passione
E fare e rifare l’amore
Per ore, per ore, per ore
Aver poche cose da dirsi
Paura ed a volte pentirsi
Ed io coi miei sbalzi d’umore
E tu con le solite storie
Lasciarsi ogni due settimane
Bugie per non farmi soffrire
Ma a volte era meglio morire

Sincerità
Adesso è tutto così semplice
Con te che sei l’unico complice
Di questa storia magica

Sincerità
Un elemento imprescindibile
Per una relazione stabile
Che punti all’eternità

Adesso sembriamo due amici
Adesso noi siamo felici
Si litiga quello è normale
Ma poi si fa sempre l’amore
Parlando di tutto e di tutti
Facciamo duemila progetti
Tu a volte ritorni bambino
Ti stringo e ti tengo vicino

Sincerità
Scoprire tutti i lati deboli
Avere sogni come stimoli
Puntando all’eternità

Adesso tu sei mio
E ti appartengo anch’io
E mano nella mano dove andiamo si vedrà
Il sogno va da sé, regina io e tu re
Di questa storia sempre a lieto fine

Sincerità
Adesso è tutto così semplice
Con te che sei l’unico complice
Di questa storia magica

Sincerità
Un elemento imprescindibile
Per una relazione stabile
Che punti all’eternità
Che punti all’eternità
Che punti all’eternità

 

Canzone: E Se Poi

E Se Poi
di Malika Ayane
Difficoltà: avanzato
Tempi: congiuntivo imperfetto, passato prossimo, condizionale presente, presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Questa bellissima canzone cantata da Malika Ayane è stata composta da Giuliano Sangiorgi  dei Negramaro. La voce di Malika è veramente bellissima. Guarda qui un video di un versione live su YouTube con sottotitoli in italiano e inglese o leggi il mio traduzione.

Download the Study Sheet

E se poi
capissi che
tutto è uguale a prima
e come prima
mi sentissi inutile

Io non ho mai
pensato se
anche l’abitudine
è un bel posto
per ritrovare me

Ma senza di noi
ho ancora
quella strana voglia di
sentirmi sola
senza di noi
ma non da ora
se non altro per vederti
andar via ancora

E se mai
cercassi te
sarebbe per paura
e la paura è sempre quella
a vincere

E tu non puoi
far finta che
niente sia cambiato
dopo il cuore che ho strappato
via da te

Ma senza di noi
ho ancora
quella strana voglia di
sentirmi sola
senza di noi
ma non da ora
se non altro per vederti
andar via ancora

Senza di noi
ho ancora
quella smania di fuggire via da sola
ma senza di noi
chi vola?
sono solo ali e piume
e nient’altro ancora

Certo
che non ha prezzo il tempo
passato insieme a spasso
tra questo mondo e un altro
per trovare l’universo
adatto al nostro spazio
ogni giorno più stretto
per contenere i sogni
tutti dentro ad un cassetto
ed ecco perché scappo
ora ricordo e scappo
ho solo tanta voglia
di sentirmi viva adesso

Ma senza di noi
ho ancora
quella strana voglia di
sentirmi sola
senza di noi
non ora
se non altro per vedermi
andar via ancora

Certo
che non ha prezzo il tempo
passato insieme a spasso
tra questo mondo e un altro
per trovare l’universo
adatto al nostro spazio
ogni giorno più stretto
per contenere i sogni
tutti dentro ad un cassetto
ed ecco perché scappo
ora ricordo e scappo

Certo
che non ha prezzo il tempo
tu restami un po’ addosso

 

Canzone: Malamorenò

Canzone: Malamorenò
di Arisa
Difficoltà: avanzato
Tempi: presente, passato prossimo, futuro, condizionale presente, congiuntivo presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Arisa è una delle mie cantanti italiane preferite. Leggi di Arisa in Italiano.

Può scoppiare in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Marzo del 2087
Nuvole pesanti dentro un cielo assente
Il mio pronipote è sulla luna
Emigrato per cercar la sua fortuna
Sulla terra resta solo chi non ce la fa
Ascoltando tante finte verità

Può scoppiare in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Anche i prati rinunciano ai fiori
Perché i fiori hanno perso i colori
Ma l’amore, ma l’amore no

Resta la speranza di cambiare
Come la paura di dover restare
Mio marito è sempre qui vicino
Dice che ritornerà di nuovo il cielo
Poi la notte prega per paura che anche Dio
Scappi e lasci tutto quanto nell’oblio

Può scoppiare in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Anche i prati rinunciano ai fiori
Perché i fiori hanno perso i colori
Ma l’amore, ma l’amore no

E a volte basta che sei qui vicino
A volte basta che ci sei
Perché a me basta che sei qui vicino
Perché a me basta che ci sei
Il dolore può farci cadere
La speranza potrebbe sparire
Ma l’amore, ma l’amore può
Far tornare a sorridere ancora
Imboccare una strada sicura
Sì l’amore, sì l’amore può

E se scoppia in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Anche i prati rinunciano ai fiori
Perché i fiori hanno perso i colori
Ma l’amore, ma l’amore no
Ma l’amore, ma l’amore
Ma l’amore, ma l’amore no
Ma l’amore, ma l’amore no
Ma l’amore, ma l’amore no
Ma l’amore, ma l’amore no