Tag: video

Total 115 Posts

Canzone: Guardando Il Cielo

Canzone: Guardando il Cielo
di Arisa
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, futuro, passato prossimo

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Se tu mi chiedi cosa faccio in questa vita amico mio
La sola cosa che so dirti è non lo so nemmeno io
Viviamo tempi troppo austeri
Siamo animali di città
Eppure sai che ogni notte prima di dormire io
Che ho preso tutto da mia nonna faccio una preghiera a Dio
Potrà sembrarti rituale però a me dà serenità
Con la certezza che ci sia
Una realtà che va al di là di questa comprensione mia
Potrai chiamarla anche magia
Per me adesso si chiama universo
Stringo i pugni e rido ancora che la vita è questa sola
Se un giorno un’altra vita arriverà
Mi sono già promessa di non viverla in città e quindi
Di ogni giorno prendo il buono
Tanto a cosa serve a un uomo
Svegliarsi e dire che oggi non andrà
È troppo presuntuosa la previsione di una verità
Se tu mi chiedi cosa faccio in questa vita amico mio
La sola cosa che so dirti è non lo so nemmeno io
Viviamo tempi troppo austeri in queste stupide città
Ma ho la certezza che ci sia
Una realtà che va al di là di questa comprensione mia
Potrai chiamarla anche utopia
Per me adesso è solo universo
Stringo i pugni e rido ancora
Che la vita è questa sola
Se un giorno un’altra vita arriverà
Mi sono già promessa di non viverla in città
Di ogni giorno prendo il buono
Tanto a cosa serve a un uomo
Svegliarsi e dire che oggi non andrà
È troppo presuntuosa la previsione di una verità
Di una verità
Di una verità
Di una verità.

 

Canzone: Infinite Volte

Canzone: Infinite volte
di Lorenzo Fragola
Difficoltà: avanzato
Tempi: presente, passato prossimo, condizionale presente, condizionale trapassato, congiuntivo presente

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Brucia tutto nella testa
Gela il sangue nelle vene
Sento come se hai paura
Ma è paura di star bene
Ci siamo amati in cima al mondo
Sopra tutto e sopra tutti
Quanti sogni in un secondo
E in un secondo li hai distrutti
E vorrei tornare indietro
Per fermare quell’istante
In cui mi son sentito forte
Forte come un gigante
E ho sperato ciecamente
Nel tuo sguardo più sincero
E se devo dirla tutta
Ci ho creduto per davvero
Infinite volte ho detto
Che non avrei più vissuto
Nessun altro amore che non sia tu
Altre mille volte ho perso
Questa guerra con me stesso
Ma non è bastato a non pensarti più
Tu sei sola in questo viaggio
Io sono solo in questo viaggio
Ma la verità amore siamo solo noi a farlo
Non facile mentire
Ma non sono mai stato capace
A far l’amore senza amore
A far l’amore senza amore
Chi siamo noi per dirci addio
Infinite volte ho detto
Che non avrei più vissuto
Nessun altro amore che non sia tu
Altre mille volte ho perso
Questa guerra con me stesso
Ma non è bastato a non pensarti più
Adesso resta ancora un po’
Ci sono cose da dimenticare
Da rivivere
E forse adesso sparirò
Se poi è vero che anche scriverti è inutile
Stanotte il tuo silenzio dice cose stupide
Infinite volte ho detto
Che non avrei più vissuto
Nessun altro amore che non sia tu
Altre mille volte ho perso
Questa guerra con me stesso
Ma non è bastato a non pensarti più
Infinite volte o poco più

 

Canzone: L’aridità dell’aria

Canzone: L’aridità dell’aria
di Cristina Donà
Difficoltà: avanzato
Tempi: presente, futuro, imperativo

Buy this song:
On iTunes
On Amazon

Download the Study Sheet

Prendo la strada con i suoi confini
vedo i confini di questa corsa
e poco m’importa,
e poco m’importa se tu ci sei
chiedimi, chiedimi, chiedimi cosa ne penso
ti lascerò scavare
lacera il ventre il tuo vento e
poi da questa voragine ti lascerò passare
mi chiedi: “Fammi un esempio a caso” e
sento l’aridità dell’aria
che pesa, pesa, pesa su di me
se adesso urlo riesco a frantumarla
metti il tuo sguardo ghiacciato sul detonatore,
dai, riduci in polvere tutto così potrò ricominciare

 

Le 10 Mosse per Cantare “Simili” di Laura Pausini

Laura Pausini ti insegna le dieci mosse per cantare “Simili

Per allenarvi, se non avete il microfono – meglio perché cioè…eh…
siete anche stronzi un attimo se avete il microfono
fare le prove–non si fanno mai col microfono
Potete usare:
-Un pennarello
-Una spazzola
(meglio se glitterata)
-Un porta occhiali
-Una bottiglia d’acqua–piena o vuota.
Allora, partenza di spalle:
La potete fare con…girata lenta [si gira lentamente]
O girata di scatto [si gira velocemente]
Se fate “Simili” preferisco che facciate
Un movimento più… morbido, lento così… [si muove lentamente]
Pifferatura del microfono, cosa vuol dire?
Un po’ Whitney, sai [imitazione di Whitney]?
Ok? Allora qui, facciamo così [mossa di pifferatura del microfono]
Fugace occhiata laterale:
che è così, microfono fermo [dà un’occhiata fugace laterale]… ok? È?
Il prossimo movimento è facilissimo, e anche molto spontaneo secondo me, è quando dici “arrivi tu” [cantato]…ok? Quindi, indicalo!
…e poi vai giù piano…ok?
Arrivi tu [cantato], e vai gìu piano.
Sul secondo “anima complicata” andate con la mano
“anima complicata” [cantato] sul cuore.
Aperta la mano perché non siete incazzati!
Quindi, “anima complicata” [cantato], hm?
Scherma rock
Allora, gamba sinistra avanti, gamba destra dietro
E piegate un po’…
Braccio destro su…
un po’ karate, però è proprio scherma, lo scherma, ok?
Quindi cominciate a fare… così [si muove avanti e indietro]
“io così simile a te, a trasformare” [cantato]
credere è, nel… a quello che dite!
“nella rabbia…” [cantato], ok?
[ah, ah, ah]
È uno scherma, avanti e indietro, ok?
Subito dopo, due mani in sicurezza.
Gambe aperte, credete in voi stessi.
“io così simile a te” [cantato], ok?
Rifacciamo… Così,… due mani in sicurezza.
E poi arriva una delle più belle, Egyptian, attenzione!
Nel frattempo io come vedete sto parlando perché bisogna sempre essere protagonisti durante anche tutto il tutorial.
Cioè questo è il vostro strumento! Quindi, allora… Arriviamo al momento dell’Egyptian che è questo [fa una mossa all’egiziana], ok?
Quindi, cantate mentre siete in questo punto così [fa la mossa]…
poi, si ritorna giù piano…
E andiamo nella parte finale
Dove c’è lo sviso
E si fa [haaaaaaa], [haaaaaa], [haaaaaa], [ahhhh]
Attenzione al finale, è!
Allora sono tre [haaaaaa], [haaaaaa], [haaaaaa], [ahhhh]
[sorride] Grazie!


Note: Want an English translation? Click the CC button in the video! See the lyrics and study sheet for Simili!

Grazie a Giuseppe per aver condiviso questo video e a Tabitha per la trascrizione!

 

Sgrammaticando: ASPETTARSELA

For those of you looking to develop your ear, Sgrammaticando on YouTube is a perfect way to do it. With her videos, Fiorella teaches grammar, verbs, phrases, usage, and typical idioms all in Italian. She has graciously allowed me to post transcriptions of her excellent videos here on My Italian Diary and I think they are perfect for learning and perfecting your Italian.

Per tutti quelli che vogliono sviluppare un po' d'orecchio per la lingua italiana, il canale Sgrammaticando su YouTube rappresenta uno strumento perfetto per farlo. Tramite i suoi video, Fiorella riesce ad insegnare grammatica, verbi, frasi, e espressioni tipiche; tutto questo in italiano autentico. Lei mi ha gentilmente permesso di postare le trascrizioni dei suoi fantastici video qui su My Italian Diary e credo che guardare i suoi video rappresenti una combinazione perfetta per imparare o perfezionare la lingua.

Trascrizione: Sgrammaticando #160: Verbi pronominali: ASPETTARSELA
di Sgrammaticando
Difficoltà: intermedio

Salve a tutti. In questo video vediamo insieme un altro verbo pronominale, abbastanza utilizzato in lingua italiana, sto parlando di aspettarsela. Il verbo pronominale aspettarsela è composto dal verbo aspettare (che ha tutto un altro significato da solo) + la particella pronominale si + il pronome complemento la.

Che significa aspettarsela? Aspettarsi qualcosa significa prevedere che qualcosa succeda, significa sapere già qualcosa che sta per accadere, esserne già al corrente. Può esprimere rammarico, rassegnazione. Vediamo un esempio:

  • Sapevo che, prima o poi, questa brutta notizia sarebbe arrivata, me l’aspettavo, quindi già immaginavo che questa notizia sarebbe arrivata, già sapevo che questa cosa sarebbe successa.

Questo verbo pronominale però può esprimere anche una sorpresa e anche in un certo senso una delusione. Ad esempio:

  • Ti sei comportato male e proprio da te non me l’aspettavo, proprio da te non mi aspettavo, non prevedevo che tu potessi comportarti in questo modo, male, e quindi in questo caso sto esprimendo una delusione e anche una sorpresa perché proprio non immaginavo che questo sarebbe potuto accadere da parte di questa persona, quindi da te proprio non me l’aspettavo.

Avrete sentito usare questa espressione tantissime volte e questo significa.

Spero che questo video vi sia stato utile, condividetelo se pensate che possa essere utile anche ad altre persone. Mi raccomando fate tanti esercizi sul sito www.impariamoitaliano.com e noi ci vediamo al prossimo video.

 


Follow Sgrammaticando on Facebook