Category: Intermedio

Total 105 Posts

What to Study This Week: Ho un sacco di cose da fare!

As those of you on my mailing list know, I love Yabla! And I love the Italian seriale poliziesca Il Commissario Manara. For the past two weeks, I have been taking a phrase at a time from this RAI television series to improve my Italian and yours. The weekly phrase will now be here on the My Italian Diary, so it will be easier for you to check out all the previous phrases. Just click the link on the sidebar that says La Frase Della Settimana. Of course, for now, there will only be one. This one!

To recap, last week we spoke about ci frequentiamo – the Italian way to say we’re dating. The week before that, we focused on smettila! – the Italian way to say stop it!

This week, we have a lot to do!

Well, what I mean is – that’s our phrase of the week.

Ho un sacco di cose da fare!
I have a lot to do!

Now, a few weeks ago, we also spoke about how to say a lot in Italian. You might remember that un sacco is one of the ways. You could also say:

Ho molte cose da fare.

or

Ho tante cose da fare.

or

Ho parecchie cose da fare.

You can use whichever sounds best to you or rolls off the tongue easier. The point is, since all of us have a lot to do, you can start using this phrase right away. To use it in the past tense, just say:

Ho avuto un sacco di cose da fare.
I had a lot to do.

Or if you used to have a lot to do (but maybe now not so much) you could say:

Avevo un sacco di cose da fare, ma adesso non ho niente.
I used to have a lot to do, but now I don’t have anything.

Un sacco is very colloquial and you will sound like a native if you use it. Just like Guido Caprino does when he says it in this episode of Il Commissario Manara. Here it is as it appears in Il Commissario Manara: Un Morto Di Troppo:

Sì, lo so, mi hai chiamato cento volte, però io non ti ho risposto perché ho avuto un sacco di cose da fare, Teresa.
Yes, I know, you called me a hundred times, but I didn’t answer because I had a bunch of things to do, Teresa.

Check out more examples on Reverso and let us know how you used this phrase this week on our Facebook page.

Yabla now has 11 full episodes of Il Commissario Manara. With Yabla you will have:

  • verbatim subtitles in Italian
  • access to English subtitles when you need them
  • the ability to turn the subtitles off as you improve

And… this is especially useful… you can slow the video down! Yes! We all know how fast the Italians talk. You know a lot of the words. If you just had a little more time to process them…. Well, now you do!

If you feel your Italian is good enough to watch without Italian (or English) subtitles, this episode of Il Commissario Manara is also available for free from RAI. You will need to fast forward to exactly 48 minutes for the start of Un morto di troppo.

 

Canzone: Ciao Ciao

Canzone: Ciao Ciao (Downtown)
di Petula Clark
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, futuro, passato prossimo, gerundio, imperativo, passato remoto

Buy this song:  On Amazon

Download the Study Sheet

Ritorno al mar
Dove ho sognato con te
E sembra dirmi “ciao”
Ciao ciao

Rivedo ancor
I vecchi amici che ho
E mi salutano
Ciao ciao

E sulla spiaggia limpida
Non è cambiato niente
Sotto il sole caldo
Io ti cerco tra la gente
So che ci sei
Ecco mi hai vista e tu
Mi vieni incontro correndo
E stai sorridendomi

Ciao ciao
Grido chiamandoti
Ciao ciao
Amore abbracciami
Ciao ciao
Sono tornata da te
Ciao ciao
Ciao ciao

Tu non lo sai
Con quanta ansia aspettai
Di rivedere te
Ciao ciao

Ora di te
Non voglio perdere mai
Neanche un attimo
Ciao ciao

Diventeranno facili
I baci dell’estate
Passeremo insieme
Cento ore innamorate
Ma poi verrà
Il giorno che partirò
Alla stazione verrai
La mano tu agiti

Ciao ciao
Io sto per piangere
Ciao ciao
Il treno va e grido
Ciao ciao
Non ti scordare di me
Ciao ciao
Ciao ciao
Ciao ciao

Diventeranno facili
I baci dell’estate
Passeremo insieme
Cento ore innamorate
Ma poi verrà
Il giorno che partirò
Alla stazione verrai
La mano tu agiti

Ciao ciao
Io sto per piangere
Ciao ciao
Il treno va e grido
Ciao ciao
Non ti scordare di me
Ciao ciao
Ciao ciao
Ciao ciao
Ciao ciao
Ciao ciao
Ciao ciao


Grazie a Giuseppe!

 

Canzone: Portami Via

Canzone: Portami via
di Fabrizio Moro
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, futuro, gerundio

Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

Tu portami via
Dalle ostilità dei giorni che verranno
Dai riflessi del passato perché torneranno
Dai sospiri lunghi per tradire
il panico che provoca l’ipocondria

Tu portami via
Dalla convinzione di non essere abbastanza forte
Quando cado contro un mostro più grande di me
Consapevole che a volte basta prendere la vita
Così com’è

Così com’è
Imprevedibile
Portami via dai momenti
Da questi anni invadenti
Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia
Amore mio portami via

Tu portami via
Quando torna la paura e non so più reagire
Dai rimorsi degli errori che continuo a fare
Mentre lotto a denti stretti nascondendo l’amarezza
dentro a una bugia

Tu portami via
Se c’è un muro troppo alto per vedere il mio domani
E mi trovi lì ai suoi piedi con la testa fra le mani
Se fra tante vie d’uscita mi domando quella giusta
Chissà dov’è

Chissà dov’è
È imprevedibile
Portami via dai momenti
Da tutto il vuoto che senti
Dove niente potrà farmi più del male ovunque sia
Amore mio portami via

Tu
Tu sai comprendere
Questo silenzio che determina il confine
fra i miei dubbi e la realtà
Da qui all’eternità tu non ti arrendere

Portami via dai momenti
Da questi anni violenti

Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia
Amore mio portami via

 

Sgrammaticando: Cosa Significa FARSENE UNA RAGIONE?

For those of you looking to develop your ear, Sgrammaticando on YouTube is a perfect way to do it. With her videos, Fiorella teaches grammar, verbs, phrases, usage, and typical idioms all in Italian. She has graciously allowed me to post transcriptions of her excellent videos here on My Italian Diary and I think they are perfect for learning and perfecting your Italian.

Per tutti quelli che vogliono sviluppare un po' d'orecchio per la lingua italiana, il canale Sgrammaticando su YouTube rappresenta uno strumento perfetto per farlo. Tramite i suoi video, Fiorella riesce ad insegnare grammatica, verbi, frasi, e espressioni tipiche; tutto questo in italiano autentico. Lei mi ha gentilmente permesso di postare le trascrizioni dei suoi fantastici video qui su My Italian Diary e credo che guardare i suoi video rappresenti una combinazione perfetta per imparare o perfezionare la lingua.

Trascrizione: Sgrammaticando #281: Cosa significa FARSENE UNA RAGIONE?
di Sgrammaticando
Difficoltà: intermedio

Ciao ragazzi! In questo video vorrei accontentare la richiesta di una ragazza che sulla pagina Facebook mi ha chiesto “Fiorella, ma che cosa significa ‘farsene una ragione’?” Che cosa significa “farsi una ragione di qualcosa”? Farsene una ragione significa rassegnarsi a qualcosa che non è andato proprio secondo le nostre aspettative o i nostri desideri. Immaginiamo uno studente che dice “l’interrogazione è andato molto male ma ormai è andata come è andata e me ne sono fatta una ragione. Quindi rassegnarsi, accettare qualcosa di negativo. Anche un’eventuale fallimento… non so, per fare un altro esempio potremmo pensare a una persona che ha perso un gioiello prezioso, ecco, ero al mare o ho fatto il bagno e ho perso l’anello d’oro che la mia nonna mi regalò. Ormai devo accettare quello che è successo, non posso risolvere la cosa e quindi me ne faccio una ragione.  Mi rassegno.

Spero che questo video sia stato utile a te che me l’hai chiesto e anche a tutti voi. Vi mando un bacione e ci vediamo al prossimo.



Follow Sgrammaticando on Facebook

 

 

Canzone: Girotondo Intorno Al Mondo

Canzone: Girotondo Intorno Al Mondo
di Sergio Endrigo
Difficoltà: intermedio
Tempi: congiuntivo imperfetto, condizionale presente

Download the Study Sheet

Se tutte le ragazze
Le ragazze del mondo
Si dessero la mano
Si dessero la mano
Allora ci sarebbe un girotondo
Intorno al mondo
Intorno al mondo

E se tutti i ragazzi
I ragazzi del mondo
Volessero una volta
Diventare marinai
Allora si farebbe un grande ponte
Con tante barche
Intorno al mare

E se tutta la gente
Si desse una mano
Se il mondo finalmente
Si desse una mano
Allora ci sarebbe un girotondo
Intorno al mondo
Intorno al mondo


Grazie a Rosario!