Tag: video

Total 115 Posts

Canzone: Piccola Stella Senza Cielo

Canzone: Piccola Stella Senza Cielo
di Ligabue
Difficoltà: avanzato
Tempi: presente, futuro, condizionale presente, congiuntivo presente

Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

cosa ci fai
in mezzo a tutta
questa gente
sei tu che vuoi
o in fin dei conti non ti frega niente
tanti ti cercano
spiazzati da una luce senza futuro
altri si allungano
vorrebbero tenerti nel loro buio

ti brucerai
piccola stella senza cielo
ti mostrerai
ci incanteremo mentre scoppi in volo
ti scioglierai
dietro a una scia, un soffio, un velo
ti staccherai
perché ti tiene su soltanto un filo, sai

tieniti su le altre stelle son disposte
solo che tu a volte credi non ti basti
forse capiterà che ti si chiuderanno gli occhi ancora
o soltanto sarà una parentesi di una mezz’ora

ti brucerai
piccola stella senza cielo
ti mostrerai
ci incanteremo mentre scoppi in volo
ti scioglierai
dietro a una scia, un soffio, un velo
ti staccherai
perché ti tiene su soltanto un filo, sai

ti brucerai
piccola stella senza cielo
ti mostrerai
ci incanteremo mentre scoppi in volo
ti scioglierai
dietro a una scia, un soffio, un velo
ti staccherai
perché ti tiene su soltanto un filo

 

Canzone: Come Te Non C’è Nessuno

Canzone: Come Te Non C’è Nessuno
di Rita Pavone
Difficoltà: Beginner
Tempi: presente, imperativo, passato prossimo, futuro

Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

Come te non c’è nessuno
tu sei l’unico al mondo
nei tuoi occhi profondi io vedo
tanta tristezza

Come te non c’è nessuno
così timido e solo
e se hai paura del mondo rimani
accanto a me

Amore dimmi
cosa mai posso fare per te?
i pensieri dividi con me
Io ti voglio aiutare, amore amor

Come te non c’è nessuno
è per questo che t’amo
ed in punta di piedi entrerò
nei tuoi sogni segreti

Come te non c’è nessuno
così timido e solo
e se hai paura del mondo rimani
accanto a me

Amore dimmi
cosa mai posso fare per te?
i pensieri dividi con me
Io ti voglio aiutare, amore amor

Come te non c’è nessuno
è per questo che t’amo
ed in punta di piedi entrerò
nei tuoi sogni segreti

Come te non c’è nessuno
nessuno… nessuno…

 

Canzone: Non È Mai Un Errore

Canzone: Non È Mai Un Errore
di Raf
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, futuro, imperativo, passato prossimo

Download the Study Sheet

ti guardo per l’ultima volta mentre vado via
ti ascolto respirare, non scatto la fotografia
non porterò nessuna traccia dentro me
niente che dovrò rimuovere

se hai giocato è uguale
anche se adesso fa male
se hai amato era amore
non è mai un errore
era bello sentirti
e tenerti vicino
anche solo per lo spazio di un mattino

ti guardo per l’ultima volta mentre vai via
ti vedo camminare, è come per magia
non sarai pensieri, non sarai realtà
sai che bello, sai che felicità

se hai sbagliato è uguale
anche se adesso fa male
se hai amato era amore
e non è mai un errore
era bello guardarti
e tenerti per mano
o anche solo immaginarti da lontano

e se hai mentito è uguale
ora lasciami andare
ma se hai amato era amore
e non è mai un errore
era bello sentirti
rimanerti vicino
anche solo per lo spazio di un mattino

entrerò nei tuoi pensieri
di una notte che non dormi
e sentirai freddo dentro

entrerò dentro ad un sogno
quando è già mattino
e per quel giorno
tu mi porterai con te

se hai giocato è uguale
anche se ancora fa male
ma se hai amato era amore
e non è mai un errore
era bello sentirti
e tenerti vicino
anche solo nella luce del mattino

e se hai mentito è uguale
ma ora lasciami andare
se hai amato l’amore
non sarà mai l’errore
è stato bello seguirti
rimanerti vicino
anche solo per lo spazio di un mattino


Grazie a Luigi per la richiesta!

 

Sgrammaticando: Una Passeggiata in Campagna

Trascrizione: Sgrammaticando #272: Una passeggiata in campagna con Sgrammaticando
di Sgrammaticando
Difficoltàavanzato

Ciao ragazzi.  Visto che i video in cui vi avevo portato a fare un giro, una passeggiata, vi erano piaciuti, ho pensato di farne un altro, sempre di questo tipo. E sto facendo una passeggiata in campagna, quindi voglio farvi vedere dove mi trovo, che cosa vedo,  che cosa è presente, insomma, quindi in attesa, insomma, di avere un nuovo video di grammatica che arriveranno presto. Ho preso, comunque, di farvi un video in cui vi porto, insomma, a fare una passeggiatina con me.

Allora, sono in campagna, vi faccio vedere.  Ecco qua. Ok. Ecco mi trovo in campagna. Fra un po’ arriverà il tramonto.  Sono in un campo in campagna ma non tanto lontano da casa in realtà perché… questa è la mia ombra… perché giusto cinque minuti di macchina insomma si arriva in una zona paludosa, cosiddetta paludosa. Che però tantissimi anni fa è stata bonificata insomma è resa abitabile però una parte di campagna appunto è rimasta paludosa. Vi ricordo che vivo in Toscana. Anche se io sono Sarda quindi vengo dalla Sardegna, una splendida isola del mar mediterraneo che sta esattamente geograficamente tra l’Italia e la Spagna sotto la Corsica. Io vengo da Sardegna però da due anni vivo in Toscana con il mio fidanzato.  Questa zona è, diciamo, di pianura e anche abbastanza collinare.  Infatti in lontananza potete vedere delle… delle colline. C’è qualcuno che arriva ed è Bea, è quello che… Bea! Bea! Saluta tutti! Bea! Saluta tutti! Ma, chi è? Sì vengo qui a fare un passeggiata e sgranchire le mie gambe e anche per portare appunto Bea a fare una bella corsetta. In questa strada non passano macchine perché le macchine si deve parcheggiare là lontano e perciò posso toglierle il guinzaglio e lasciarla, e lasciarla libera di correre almeno un pochino perché anche lei, poverina [tra l’altra] sta sempre in casa perciò. E niente, potreste considerare questo video come esercizio di ascolto e magari lasciarmi un commento per farmi qualche domanda, per chiedermi qualcosa che non avete capito. È una splendida giornata sto… sto scrutando il cielo da diversi minuti. Bea! Vieni qui! Bea! Vieni su. Dicevo sto scrutando il cielo da diversi minuti per… in cerca di una nuvola ma come potete voi stessi a mirare non è presenta nemmeno una nuvola. Neanche una [neppure] una una piccola piccola piccola chiara niente. C’è un cielo limpido, una giornata bellissima non fa per ora cioè io ho il giubbotto e anche la felpa ma non fa per niente freddo. Si sta proprio bene. Bene bene bene una giornata spettacolare. E in queste… in questa giornata anche d’inverno bisogna approfittare per fare una bella passeggiata specialmente per tutte quelle persone che stanno sempre seduta come me. Ed è bene fare una bella passeggiata all’aria aperta respirando ossigeno aria pulita ecco perché io non potrei mai vivere in una città piena di inquinamento, traffico, chiasso. Non è proprio per me cioè la città, le città sono bellissime da visitare, mi piacciono dal punto di vista turistico, diciamo così. Però non ci potrei mai vivere assolutamente perché non ha prezzo prendere la macchina in cinque minute essere in un posto come questo. Bea! Chi è? Bene! Spero che questo video vi sia piaciuto, si è stato piacevole, spero che abbiate imparato qualcosa anche se qualcosa di piccolo e ci vediamo prestissimo con il nuovo video. Vi mando un bacio. Ciao!


For those of you looking to develop your ear, Sgrammaticando on YouTube is a perfect way to do it. With her videos, Fiorella teaches grammar, verbs, phrases, usage, and typical idioms all in Italian. She has graciously allowed me to post transcriptions of her excellent videos here on My Italian Diary and I think they are perfect for learning and perfecting your Italian.

Follow Sgrammaticando on Facebook

 

 

Canzone: Lasciatemi Cantare

Canzone: Lasciatemi Cantare
di Toto Cutugno
Difficoltà: intermedio
Tempi: imperativo, presente


Download the Study Sheet

Lasciatemi cantare
con la chitarra in mano
lasciatemi cantare
sono un italiano

Buongiorno Italia gli spaghetti al dente
e un partigiano come presidente
con l’autoradio sempre nella mano destra
e un canarino sopra la finestra

Buongiorno Italia con i tuoi artisti
con troppa America sui manifesti
con le canzoni con amore
con il cuore
con più donne sempre meno suore

Buongiorno Italia
buongiorno Maria
con gli occhi pieni di malinconia
buongiorno Dio
lo sai che ci sono anch’io

Lasciatemi cantare
con la chitarra in mano
lasciatemi cantare
una canzone piano piano
lasciatemi cantare
perché ne sono fiero
sono un italiano
un italiano vero

Buongiorno Italia che non si spaventa
e con la crema da barba alla menta
con un vestito gessato sul blu
e la moviola la domenica in tivù
Buongiorno Italia col caffè ristretto
le calze nuove nel primo cassetto
con la bandiera in tintoria
e una 600 giù di carrozzeria

Buongiorno Italia
buongiorno Maria
con gli occhi pieni di malinconia
buongiorno Dio
lo sai che ci sono anch’io

Lasciatemi cantare
con la chitarra in mano
lasciatemi cantare
una canzone piano piano
lasciatemi cantare
perché ne sono fiero
sono un italiano
un italiano vero