Tag: video

Total 115 Posts

Canzone: Ragazzo Triste

Canzone: Ragazzo Triste
di Patty Pravo
Difficoltà: intermedio
Tempi: presente, congiuntivo presente, futuro

Buy this song: On Amazon

Download the Study Sheet

Ragazzo triste come me
che sogni sempre come me
non c’è nessuno che ti aspetta mai
perché non sanno come sei

Ragazzo triste sono uguale a te
a volte piango e non so perché
tanti son soli come me e te
ma un giorno spero cambierà

Nessuno può star solo
non deve stare solo
quando si è giovani così
dobbiamo stare insieme
amare tra di noi
scoprire insieme il mondo che ci ospiterà

Ragazzo triste come me
che sogni sempre come me
tanti son soli come noi
ma un giorno spero cambierà, vedrai

Vedrai!
vedrai!
non dobbiamo star soli mai
non dobbiamo star soli mai

 

Canzone: Cosa Hai Messo Nel Caffè?

Canzone: Cosa Hai Messo Nel Caffè?
di Malika Ayane
Difficoltà: Intermedio
Tempi: passato prossimo, futuro, imperativo, gerundio

Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

M’hai detto vieni su da me
l’inverno è caldo su da me
non senti il freddo che fa
in questa nostra città
Perché non vieni su da me
saremo soli io e te
ti posso offrire un caffè
in fondo che male c’è

Ma cosa hai messo nel caffè
che ho bevuto su da te
c’è qualche cosa
di diverso adesso in me
se c’è un veleno morirò
ma sarà dolce accanto a te
perché l’amore
che non c’era adesso c’è

Non so neppure che giorno è
ma tutti i giorni sarò da te
è un’abitudine ormai
che non so perdere sai

Ma cosa hai messo nel caffè
che ho bevuto su da te
c’è qualche cosa
di diverso adesso in me
se c’è un veleno morirò
ma sarà dolce accanto a te
perché l’amore
che non c’era adesso c’è

Stamani amore pensando a te
il primo fiore mi ha detto che
l’inverno ormai se ne va
ma tu rimani con me

Ma cosa hai messo nel caffè
che ho bevuto su da te
c’è qualche cosa
di diverso adesso in me
se c’è un veleno morirò
ma sarà dolce accanto a te
perché l’amore
che non c’era adesso c’è

Se c’è un veleno morirò
ma sarà dolce accanto a te
perché l’amore
che non c’era adesso c’è

 

Sgrammaticando: Significato e utilizzo di PREGO

For those of you looking to develop your ear, Sgrammaticando on YouTube is a perfect way to do it. With her videos, Fiorella teaches grammar, verbs, phrases, usage, and typical idioms all in Italian. She has graciously allowed me to post transcriptions of her excellent videos here on My Italian Diary and I think they are perfect for learning and perfecting your Italian.

Per tutti quelli che vogliono sviluppare un po' d'orecchio per la lingua italiana, il canale Sgrammaticando su YouTube rappresenta uno strumento perfetto per farlo. Tramite i suoi video, Fiorella riesce ad insegnare grammatica, verbi, frasi, e espressioni tipiche; tutto questo in italiano autentico. Lei mi ha gentilmente permesso di postare le trascrizioni dei suoi fantastici video qui su My Italian Diary e credo che guardare i suoi video rappresenti una combinazione perfetta per imparare o perfezionare la lingua.

Trascrizione: Sgrammaticando #196: Significato e utilizzo di PREGO
di Sgrammaticando
Difficoltà: intermedio

Ciao ragazzi. Piccolo video dedicato alla parola molto utilizzata in italiano – prego. Oltre essere la prima persona singolare del presente indicativo del verbo pregare io prego, ma questo significato non ci interessa, e anche un parolina usata per diverse… um… con diverse funzioni, in diverse circostanze le più importanti tre, diciamo. Allora, prego viene utilizzato ad esempio in risposta a qualcuno che ringrazia, quindi, qualcuno che ci ringrazia. «Grazie per il tuo aiuto» e rispondiamo «Prego» come per dire «Figurati! Non c’è di che!» Um… quindi, «Prego.»

Viene utilizzata con un intonazione interrogativa, diciamo «Prego?» quando ad esempio non capiamo qualcosa che ci viene detto e invitiamo la persona a ripetere quello che ha detto che non abbiamo capito. Ad esempio, supponiamo che io dico il mio nome a una persona straniera che non l’ha mai sentito di quel mio nome Fiorella, ma questa persona non ha capito come il mio nome quindi mi chiede «Prego?» come per dire «Puoi ripetere il tuo nome?» È un sinonimo in questo caso del interrogazione «Come?» Perché non ha capito. Come per invitare appunto a ripetere quello che è stato detto, perché appunto non è stato capito.

Come il terzo utilizzo, il prego è usato quando qualcuno in un certo senso chiede il permesso di fare qualcosa. Ad esempio, il permesso di passare come dire «Scusi? Permesso? Posso passare?» «Prego!» E con la risposta del genere, con prego noi invitiamo a fare, insomma, a questo diamo il consenso, in un certo senso. Oppure immaginiamo qualcosa come «Posso utilizzare il suo telefono?» «Prego, faccia pure!»

E quindi questi sono gli usi principali della parola prego. Spero di aver accontentato la richiesta che mi è stato fatto sulla pagina Facebook. Spero che questa video possa esservi stata utile e spero che possa essere utile anche a tante altre persone in futuro. Vi invito a fare gli esercizi sul sito www. impariamoitaliano.com e noi ci vediamo al prossimo video.


Follow Sgrammaticando on Facebook

 

 

Canzone: Che Sarà

Canzone: Che Sarà
di Jose Feliciano
Difficoltà: intermedio
Tempi: futuro, presente, imperfetto, passato remoto

Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

Paese mio che stai sulla collina
disteso come un vecchio addormentato
la noia, l’abbandono, il niente son la tua malattia
paese mio ti lascio, io vado via

Che sarà, che sarà, che sarà
Che sarà della mia vita chi lo sa
So far tutto o forse niente, da domani si vedrà
e sarà, sarà quel che sarà

Gli amici miei son quasi tutti via
e gli altri partiranno dopo me
Peccato perché stavo bene in loro compagnia
ma tutto passa, tutto se ne va

Che sarà, che sarà, che sarà
Che sarà della mia vita chi lo sa
Con me porto la chitarra e se la notte piangerò
una nenia di paese suonerò

Amore mio ti bacio sulla bocca
che fu la fonte del mio primo amor
ti do l’appuntamento dove e quando non lo so
ma so soltanto che ritornerò

Che sarà, che sarà

 


 

Canzone: Notte Stellata

Canzone: Notte Stellata
di Il Volo
Difficoltà: beginner
Tempi: presente, imperativo, futuro

Buy this song:  On iTunes  On Amazon

Download the Study Sheet

 

Guarda che lago, che luna c’è
le stelle in cielo brillano per noi
in questa notte stregata
la mia serenata canterò per te

Quanto ti amo tu non lo sai
nei miei pensieri tu sola sei
accanto a te sarò sempre
ti cercherò tra la gente

Quanto ti amo ora lo sai
nei tuoi pensieri
sempre io sarò

Guarda che notte stellata
d’amore per noi
tu mi ami già

Guarda che notte stellata
d’amore per noi
io t’amo sai tu mi ami
già

 


Grazie a Annamarie!